venerdì 14 novembre 2014


Verbale n. 1 –  2014/15

Nell’anno 2014 e nel giorno 30 del mese di Ottobre alle ore 20.30 in  Borgomanero presso il Paladonbosco di Borgomanero, a seguito regolare convocazione dei soci, così come previsto dall’art. 13 dello Statuto sociale, si è riunita l’assemblea generale ordinaria dell’ associazione sportiva dilettantistica “M2W SPORT a.s.d.”.

È presente per il consiglio direttivo nelle persona dei signori: Romani Massimo, Billo Ilaria, Bucci Walter e Cerutti Maurizio

Sono presenti i seguenti associati: vedi foglio presenze

Per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1.      Attività sportiva 2014-15

2.      Attività scolastica

3.      Varie ed eventuali

 

Si precisa che:

- che l’assemblea generale ordinaria in prima convocazione non venne considerata atta a deliberare per mancato rispetto dei quorum costitutivi previsti dallo statuto, ai fini delle delibere in prima convocazione

- che l’avviso di convocazione riportava la data della seconda convocazione;

- che l’assemblea in seconda convocazione risulta così regolarmente convocata;

- che pertanto l’assemblea di cui al presente verbale deve ritenersi regolarmente costituita.

 

Punto n. 1 – Viene illustrata dal Presidente l’attività che l’associazione vorrebbe attuare durante l’anno sportivo corrente: MiniBasket, Calcio, Camp e Fitness. Quest’ultima parte è affidata a Matteo Cappellari e viene svolta presso la palestrina del Collegio con costi nettamente inferiori al mercato con lo scopo di favorirne la diffusione. Attualmente vi sono pochissimi iscritti. Si fa presente l’intenzione di stilare un programma di interventi miranti ad incrementare gli iscritti soprattutto nel Mb e nel Fitness

Punto n.2 – Da quest’anno anche la Direzione didattica di Borgomanero emanerà un bando per l’assegnazione della propria attività motoria e, ovviamente, parteciperemo. Stessa situazione nell’Alto Vergante.

Punto n.3 – Viene illustrata sommariamente la situazione di conflitto con il Comune di Soriso al fine di informare tutti gli associati presenti.

Null’altro essendovi da deliberare e fattesi le ore 21,15, il Presidente dichiara sciolta l’assemblea e chiude contestualmente il presente verbale, previa lettura, approvazione e conferma.

Il presente verbale consta di un foglio scritto con sistema elettronico e riportati nel Libro delle adunanze e delle deliberazioni dell’assemblea.

 

Il Segretario                                                                                                 Il Presidente

NEWS SPORTIVE

Ottobre 2014

 

Principali avvenimenti accaduti nel mese di Ottobre


Minibasket


Proseguono le iscrizione anche se in forma ridotta rispetto agli anni precedenti.
Poche iscrizioni in 2a e 3a elementare.
E’ stato attivato un corso di una ora settimanale a Briga Novarese mentre a Gozzano abbiamo dovuto sopprimere il corso per i ragazzi del primo ciclo a causa di poche iscrizioni.

 
Calcio


Grande successo di questa iniziativa al secondo anno di vita: circa 30 iscritti.
Punto di forza è il VERO piacere di giocare al calcio senza NESSUN tipo di pressione.
Frase che molti dicono ma che NESSUNO attua concretamente…tranne noi!
Ne siamo ORGOGLIOSI !

 

Attività Scolastica


E’ stato vinto il bando promosso dall’Istituto Comprensivo dell’Alto Vergante per cui saremo presenti a Pisano, massino Visconti, Nebbiuno e Paruzzaro.
Non è stata accolta la nostra proposta “…Non solo scuola” dall’Istituto Comprensivo di Gozzano.
Siamo in attesa dell’uscita del bando del Circolo Didattico di Borgomanero.


Fitness

Pochissime iscrizioni nonostante la buona propaganda e il costo molto contenuto.
Cercheremo di ampliare la sua diffusione….se qualcuno volesse aiutarci in qualche modo (idee, proposte, etc…)
A Gozzano non è ancora stato avviato per mancanza di concessione uso palestre.

Progetto          Non solo scuola…

Obiettivi

Il presente progetto persegue i seguenti obiettivi:

1.     Propagandare l’Istituto

2.     Dare la possibilità ai nostri allievi/e di svolgere esperienze alternative

3.     Reclutare fondi

Organizzazione

Istituto e M2W Sport asd di Borgomanero

Coinvolgimento degli allievi dello psico-pedagogico in qualità di tirocinanti

Utenti

Ragazzi/e della scuola elementare e media di Gozzano e paesi limitrofi

Luogo

Palestra dell’Istituto, Palazzetto,  palestra ex scuole elementari e alcune aule

Periodo di svolgimento

Sabato mattina ogni 1-2 mesi, week-end e periodo estivo (mese di Giugno e Settembre)

Contenuti

Le prime tre proposte sono di tipo ludico-motorio-sportivo mentre la quarta è di tipo “sociale”

Esse si suddividono in:

1.     Game day

2.     Week-end ludico-motorio

3.     Sport camp (mese di Giugno)

4.     Dopo scuola

Tipo di propaganda

Le iniziative saranno propagandate tramite la creazione di un volantino  (foglio in a5) e/o opuscolo da distribuire direttamente nelle scuole

 

Spese/Entrate/Utile

Da definire in comune accordo prima della partenza del progetto.

 

In dettaglio i vari contenuti:

Game day

Durante l’anno scolastico verranno proposte n.5 game day (completamente gratuiti)  La scuola proporrà dalle 10.00 alle 12.00, delle gare/partite/giochi di attività ludico sportiva

Un esempio concreto

Si prepara un volantino in formato A5 (vedi allegato) che verrà distribuito nelle scuole dove si propaganderà un torneo. Si fissa sia una data ultima di iscrizioni sia le modalità di iscrizioni. Raccolte le adesioni si prepara il torneo per il Sabato con l’aiuto dei nostri istruttori/animatori e di alcuni allievi più grandi, che svolgeranno diversi compiti: organizzativi, arbitraggio, sorveglianza etc…  Alcuni temi per i Game day: torneo di Calcetto, di Pallacampo, di Basket, giochi a stazioni, giochi di una volta, etc…

 

Week-end ludico-motorio

Si potrebbe proporre dei minicamp della durata di una o due giorni (Venerdì/Sabato o Sabato/Domenica) con/senza rientro serale Gozzano/Gargallo/Bolzano.  A Gozzano si potrebbe proporre, ad esempio, una esperienza in tenda (la mia associazione ne possiede per un  gruppo di 30 ragazzi/e) nel cortile interno del Palazzetto, convenzionandoci con una pizzeria/ristorante per i pasti. Ovviamente il tutto ad un costo contenuto per le famiglie.   Utilizzando la palestra ed alcune aule per l’attività durante il giorno e/o in caso di mal tempo. Tale tipo di proposta potrebbe essere utilizzata anche nei primissimi giorni della scuola a Settembre per gli iscritti al primo anno con lo scopo di “fare gruppo”.

Lo stesso anche in quei luoghi dove vi sia un cortile interno (vedi Gargallo)

 

Sport – Camp (Giugno)

Subito dopo la scuola si potrebbe proporre un Centro Estivo della durata da stabilire Considerando che a Gozzano c’è il Grest che propone per 3 settimane attività sia al mattino che al pomeriggio,  si potrebbe chiedere di collaborare al fine di evitare di essere concorrenti.

I tipi di collaborazione, potrebbero essere:

1.     Noi per una mezza giornata e loro per l’altra

2.     Organizzano tutto loro ma noi gli offriamo le nostre strutture

3.     Organizziamo noi per la prima settimana

4.     Noi al mattino facciamo svolgere i compiti delle vacanze ed al pomeriggio, loro, li fanno divertire

Anche in questo caso, vi sarà una quota settimanale da stabilire.

 

Dopo scuola

Un servizio, sicuramente, molto gradito alle famiglie è quello di dare la possibilità di svolgere i compiti delle vacanze.

Il periodo potrebbe essere in Giugno e/o nei primi giorni di Settembre, ad un costo contenuto

Per la scuola elementare, gli “insegnanti” potrebbero essere alcuni nostri allievi di terza media, con la supervisione di uno/due animatori

Mentre per la scuola media, presenza di animatori e/o allievi dello psico-pedagogico

Tale servizio potrebbe essere proposto, come già detto,  in abbinamento con lo Sport – Camp

Conclusioni

Personalmente con la mia associazione sono anni che proponiamo a Borgomanero, le prime tre proposte con buoni risultati di adesioni:

·        Game day, 30-60 presenze ogni volta

·        Minicamp, 30-50 iscritti

·        Sport camp, 250 iscritti ogni settimana

In termini economici abbiamo sempre avuto un utile proporzionale al numero degli iscritti.

Ovviamente, nel caso che fossero utilizzati alcuni docenti per varie mansioni, è impensabile di poterli pagare come se svolgessero delle ore straordinarie (25-40 euro all’ora) ma le cifre dovranno essere di tipo forfettario

L’ideale sarebbe poter avere degli sponsor cioè ditte/negozi che abbiano intenzione di pubblicizzare la loro attività sui nostri opuscoli.

Il tutto deve essere visto, principalmente, come veicolo di propaganda e, in parte, come raccolta fondi

 

 

 

Gozzano, 25 Luglio 2014                                                              Romani Massimo
                                                                                                       032294787 - 3385957331